Servizi

Studio di fattibilità

Lo studio di fattibilità ha il compito di definire se un programma, un progetto, o un’idea di massima:

– Può essere realizzato dal punto di vista tecnico;
– Risulta conveniente dal punto di vista economico.

Spesso lo studio si basa su valutazioni esperienziali, per le quali si devono adottare criteri chiari e trasparenti, in modo da garantire sia l’obiettività dello studio che i suoi risultati.

Il prodotto finale è costituito da un insieme di conclusioni e raccomandazioni sulle possibilità realizzative e sulla delimitazione degli ambiti, con indicazioni utili a orientare le priorità, le linee di azione, le strategie e le modalità di lavoro.

Le numerose iniziative immobiliari di successo condotte dai professionisti che compongono la nostra Associazione Professionale sono la migliore garanzia del risultato degli studi di fattibilità.

Progettazione

L’esperienza che siamo in grado di offrire nella definizione e personalizzazione degli ambienti (abitazioni private, esercizi commerciali, spazi ricettivi, ambienti di lavoro) è molto vasta. Progettiamo ogni spazio come se fosse quello nel quale vivremo, con il desiderio che accolga con calore, che protegga, che dia razionale soluzione alle specifiche necessità di chi utilizzerà lo spazio progettato.

– Progettazione urbanistica: pianificazione attuativa estesa a interi ambiti e comparti con individuazione planivolumetrica di nuove edificazioni e di edifici esistenti da recuperare, con le relative opere di urbanizzazione e delle aree da destinare agli standard urbanistici;

– Progettazione architettonica: realizzazione di nuovi edifici residenziali, commerciali, produttivi, ristrutturazione, restauro e risanamento conservativo del patrimonio edilizio esistente;

– Progettazione esecutiva: progettazione degli elementi e delle opere di dettaglio per la concreta esecuzione del progetto.

Prevenzione incendi

I nostri professionisti, iscritti nell’elenco del Ministero dell’Interno di cui alla Legge 7.12.1984 n. 818, offrono consulenza relativa alla Prevenzione incendi per tutte le attività rivolte da una parte a prevenire l’evento incendio e dall’altra a contrastarne gli effetti allo scopo di limitare i danni a persone e cose.

– Richieste di esame progetto;

– Segnalazione certificata di inizio attività;

– Certificazioni di resistenza al fuoco di prodotti/elementi costruttivi in opera;

– Dichiarazioni di corretta istallazione e funzionamento dell’impianto.

Sicurezza cantieri

La sicurezza nei cantieri, oggi più che mai, è un argomento che merita particolare attenzione.

Il nostro studio sviluppa, nel rispetto della normativa vigente, gli elaborati e la documentazione per il coordinamento di tutti gli elementi che concorrono alla realizzazione di una costruzione in piena sicurezza, sia in fase di progettazione sia in fase di esecuzione.

L’attenzione agli aspetti operativi del cantiere, finalizzata alla ottimizzazione delle attività, non può in alcun modo prescindere dalla sicurezza delle maestranze che partecipano al processo realizzativo.

Direzione lavori

Il Direttore dei Lavori è la figura professionale scelta dal committente con lo scopo di seguire il regolare andamento del cantiere e garantire la qualità dell’investimento.

I compiti del Direttore dei Lavori sono molteplici:

– La verifica e redazione dei SAL (Stato Avanzamento Lavori);

– La vidimazione di eventuali modifiche tecniche migliorative del progetto;

– La verifica della corretta esecuzione dei lavori;

– La stesura dei verbali di riunione e di eventuali ordini di servizio;

– Il rilascio di eventuali certificati (corretta posa in opera, di corretta esecuzione dei lavori o altri previsti dalla legge).

Pratiche edilizie e comunali

Le pratiche edilizie sono gli strumenti da presentare per ottenere il rilascio delle autorizzazioni necessarie per realizzare delle opere su un fabbricato/unità immobiliare esistente, per realizzare nuovi fabbricati, sopraelevarli, ristrutturarli, per creare parcheggi, nuova viabilità, aree verdi o altro.

Esse devono essere redatte in modo che siano rispettati i regolamenti di cui ogni comune si dota: Regolamento Edilizio, Regolamento da Igiene, Norme Tecniche di Attuazione dei Piani Regolatori Generali o dei Piani di Governo del Territorio.

Le pratiche si differenziano in base alle opere che si devono effettuare e, generalmente, si distinguono in manutenzione straordinaria, nuova costruzione, ampliamento o ristrutturazione.

Catasto

Il catasto ha una funzione sostanzialmente di tipo fiscale, serve cioè per accertare con criteri di uniformità il reddito sul quale verranno calcolate le tasse e le imposte sui beni immobili.
Costituito dall’insieme di documenti, mappe ed atti, che elencano e descrivono i beni immobili, con l’indicazione del luogo, dei confini, della loro consistenza, della loro rendita.
Ogni passaggio di proprietà deve essere segnalato in modo che risultino aggiornati i nominativi dei possessori di terreni e fabbricati.

Si eseguono:

– Visure;
– Estratti di mappa;
– Elaborati planimetrici;
– Accatastamenti, frazionamenti (Docfa);
– Inserimenti in mappa.

Sportello

Dal 1/6/2014 Attivo presso il nostro studio lo sportello gratuito di consulenza.

Gli incontri si terranno nelle ore pomeridiane ogni primo venerdì del mese.

 

Per info e prenotazioni sportello@archeassociati.it

Agibilità

Assistenza per l’ottenimento del Certificato di Agibilità, un documento che attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, degli edifici e degli impianti installati.

La somma delle diverse certificazioni di conformità e dei collaudi obbligatori di legge che accompagnano un immobile ed è un documento che il venditore mette a disposizione dell’acquirente al momento della consegna dell’immobile stesso.

Servizi alle aziende

Consulenza fornita alle aziende per l’avvio delle attività produttive, commerciali e terziarie di ogni genere.

Comprende la predisposizione dell’insieme di documenti, planimetrie certificazioni e autorizzazioni da elaborare e produrre al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) e nella gestione dei rapporti con gli enti pubblici preordinati al controllo delle varie attività.

Contenziosi e Sanatorie

Assistenza per contenziosi con la Pubblica Amministrazione in materia Urbanistico Edilizia, al fine di valutare e contenere eventuali danni economici e ottenere, ricorrendone i presupposti, i provvedimenti in sanatoria.

Perizie di stima e conformità

Valutazioni e accertamenti relativi al valore di immobili in relazione a consistenza, stato e ubicazione.

Accertamenti e controlli, anche con accesso agli atti delle pubbliche amministrazioni, volti ad accertare la conformità e la regolarità urbanistico- edilizia degli immobili, anche ai fini della compravendita.

ASL

Verifica delle normative igienico-edilizie per la realizzazione di nuovi edifici, per la ristrutturazione di singole unità immobiliari per l’avvio e la gestione delle attività commerciali e produttive in genere.

Ottenimento di pareri preventivi e autorizzazioni sanitarie per lo svolgimento delle attività soggette a controllo igienico sanitario.

Verifica delle normative igienico-edilizie per la realizzazione di nuovi edifici, per la ristrutturazione di singole unità immobiliari per l’avvio e la gestione delle attività commerciali e produttive in genere.

Ottenimento di pareri preventivi e autorizzazioni sanitarie per lo svolgimento delle attività soggette a controllo igienico sanitario.

Relazione Tecnica ai fini del contenimento energetico degli edifici (Ex Legge 10/91)

Documentazione prodotta per la verifica delle prescrizioni in tema di efficienza energetica degli edifici nell’applicazione dei DD.MM. 26/06/2015 e del DDUO 2456/2017. Il tema dell’efficienza energetica è oggi prioritario sia per quanto riguarda gli obiettivi dei consumi sia per quanto riguarda la decarbonizzazione del sistema energetico verso un futuro orientato sempre più sul mercato delle energie rinnovabili.

Il rispetto dei requisiti minimi di prestazione energetica dettati dalle leggi in materia assumono anche valenza riguardo la qualità edilizia del costruito.

Attestato di Prestazione Energetica degli Edifici

L’attestato di prestazione energetica (APE) è un documento che racchiude in sintesi le caratteristiche prestazionali dell’edificio/impianto attribuendo per ciascuna unità immobiliare una classe energetica. L’APE diventa uno strumento di chiara e immediata comprensione per la valutazione della convenienza economica in termini di risparmio energetico nei contratti di acquisto e alla locazione.

Seguici sui nostri social network!